Conosciuto e amato in tutto il mondo, scopriamo di più sul limone sfusato coltivato ad Amalfi.
Dalla sua forma affusolata al suo colore brillante, passando per un aroma capace di trasportarci direttamente tra i tipici vicoletti del centro di Amalfi, in una calda giornata estiva passeggiando su quelle pietre che hanno visto storia e tradizioni, star del cinema e personaggi illustri ma soprattutto viaggiatori di tutto il mondo giunti in Costa d’Amalfi per prendere parte a questa cartolina.
L'Oro Giallo di Amalfi

Tecniche di coltivazione dello Sfusato Amalfitano
Oggi lo Sfusato viene coltivato ancora con le antiche tecniche agrarie tradizionali attraverso l’utilizzo del terrazzamento, il quale, oltre ad essere funzionale per questo scopo, caratterizza il tipico panorama costiero tanto amato.