Approfondimenti e curiosità

Le ultime dal nostro Blog

Una Storia che naviga da 70 anni: Amalfi accoglie la 70ª Regata delle Repubbliche Marinare

Il mare al centro di questo spettacolo, come il palcoscenico più bello, le folle di tifosi – amalfitani e non- riempiono il panorama della città, e ogni angolo di Amalfi sprigiona energia.

Domenica 18 maggio 2025, Amalfi ospiterà la 70ª edizione della Regata Storica delle Repubbliche Marinare, tra gli eventi più attesi, iconici e sentiti del calendario culturale amalfitano. Una sfida a colpi di remi che vede, le quattro gloriose città marinare di Amalfi, Pisa, Genova e Venezia, oggi incontrarsi non più come rivali, ma unite da valori di civiltà, identità culturale e sport.

Un tuffo nel passato, fino alle sue origini

Nata nel 1955 per celebrare le imprese navali delle quattro Città Stato che dominarono il Mediterraneo nel Medioevo, la Regata Storica negli anni è mutata in un evento profondamente sentito, capace di unire cultura, spettacolo e passione popolare.

Amalfi, che ne fu protagonista già nel 1957, si prepara ora a vivere la sua 14ª edizione come città ospitante. L’emozione è alle stelle.

Oggi è stata finalmente svelata la nuova veste grafica ufficiale: quattro vogatori stilizzati in blu, a rappresentare le quattro Repubbliche Marinare, oggi unite più che mai. Un’immagine moderna e simbolica allo stesso tempo, ma profondamente radicata nella tradizione. La scelta è stata quella di riprendere – simbolicamente- quella del 1957, quando fu raffigurato un unico vogatore sovrapposto alle bandiere delle città in gara.

Dove si sfideranno?

La regata si svolgerà nello specchio d’acqua compreso tra il Capo di Vettica e la baia di Amalfi, uno palcoscenico naturale da togliere il fiato, che renderà ancora più bella la sfida remiera. Le imbarcazioni, totalmente identiche per forma e dimensioni, si affronteranno in una gara che non è una semplice competizione, ma il simbolo di una legame ritrovato.

Amalfi in festa: tra mostre, musica e cultura

Come da tradizione, la Regata sarà accompagnata da eventi collaterali imperdibili, previsti per rendere memorabile questo momento di condivisione e cultura.

Tra questi spicca una mostra emozionante e suggestiva dei manifesti celebrativi delle 70 edizioni della Regata, un vero viaggio emozionale e visivo attraverso l’evoluzione – anche dal punto di vista grafico- dell’evento.

Non mancheranno momenti di festa che coinvolgeranno l’intera cittadinanza e i visitatori, trasformando Amalfi in un grande teatro a cielo aperto.

Una sfida tra le onde

Oggi le Repubbliche Marinare hanno messo da parte le antiche rivalità, lasciando spazio solo ed esclusivamente a valori di condivisione e fratellanza.

Storia, cultura, sport e unione saranno protagonisti di questa 70° edizione.

Amalfi è pronta. I vessilli saranno presto esposti. Le emozioni sono in fermento.

Non resta che lasciarsi trasportare dal ritmo dei remi, dal calore della folla e dal richiamo del mare.

Save the Date:

Amalfi | Domenica 18 maggio 2025

70ª Regata Storica delle Repubbliche Marinare

-Una storia che naviga da 70 anni.-

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *